Corso di Aggiornamento RSPP on line – 40 ore
Descrizione
Ai sensi del D.lgs 81/08 ogni azienda con almeno un lavoratore è obbligata a nominare la figura professionale del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione o RSPP.
Tale ruolo può essere ricoperto da un dipendente interno all’azienda o da un professionista esterno tuttavia, per entrambi, la normativa prevede il possesso di requisiti specifici e l’obbligo di formazione ed aggiornamento.
Con l’Accordo tra Stato e Regioni del 7 luglio 2016 sono state apportate sostanziali modifiche al percorso formativo destinato ai RSPP, sia a livello contenutistico che per quello che concerne le modalità di erogazione, sancendo la validità dei corsi di aggiornamento online in modalità e-learning.
Il presente corso, della durata di 40 ore, rispecchia le disposizioni della normativa e consente l’adempimento dell’obbligo formativo per RSPP ed ASPP e il conseguimento dei crediti formativi per i professionisti del settore tecnico iscritti al rispettivo albo.
Aggiornamento RSPP: ogni quanti anni?
In base all’Accordo tra Stato e Regioni il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione ha l’obbligo di frequentare l’apposito corso di aggiornamento RSPP ogni cinque anni, per il mantenimento delle competenze professionali e per uniformare le sue conoscenze alle nuove normative in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il mancato aggiornamento comporta l’impossibilità di continuare a svolgere il ruolo di RSPP ed è motivo di sanzioni.
[fusion_accordion type=”” boxed_mode=”” border_size=”0″ border_color=”” background_color=”” hover_color=”” divider_line=”” title_font_size=”” icon_size=”” icon_color=”” icon_boxed_mode=”” icon_box_color=”” icon_alignment=”” toggle_hover_accent_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””][fusion_toggle title=”Obiettivi formativi” open=”no” class=”” id=””]
Il corso di aggiornamento online mira ad integrare le conoscenze e le competenze di Rspp e Asppsecondo le disposizioni della normative, su tematiche ed argomenti come:
- disposizioni in materia di analisi dei rischi;
- norme di buona tecnica;
- criteri e metodologie per l’organizzazione e la gestione della sicurezza;
- compiti, obblighi e responsabilità,
Non si basa infatti sui contenuti già proposti nel corso di formazione iniziale, ma tratta innovazioni, applicazioni pratiche e approfondimenti che riguardano il contesto lavorativo ed il livello di rischio specifico del macrosettore.
[/fusion_toggle][fusion_toggle title=”Destinatari del corso” open=”no” class=”” id=””]
Il corso di aggiornamento rspp è rivolto a coloro i quali devono provvedere all’aggiornamento obbligatorio a decorrrenza quinquennale, così da poter continuare ad operare per la sicurezza nelle aziende e nei cantieri, secondo le normative vigenti, nello specifico è rivolto a:
- Responsabili Servizio di Prevenzione e Protezione,RSPP
- Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione,ASPP
[/fusion_toggle]
[fusion_toggle title=”Crediti formativi professionali” open=”no” class=”” id=””]
Per quanto riguarda il conseguimento dei crediti formativi professionali per l’obbligo di formazione continua, il presente corso si rivolge a:
- Architetti;
- Ingegneri;
- Periti Industriali;
- Periti Agrari;
- Dottori Agronomi;
- Geometri*;
*Per quanto riguarda I CFP per geometri, saranno riconosciuti a discrezione dai singoli Collegi territoriali e il professionista iscritto all’albo potrà ottenerli presentando l’attestato di partecipazione al corso attraverso la procedura informatica disponibile sul SINF.
[/fusion_toggle]
[fusion_toggle title=”Validità” open=”no” class=”” id=””]
Ai sensi del Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 è possibile effettuare il corso di aggiornamento per coordinatore della sicurezza nei cantieri online in modalità e-learning. L’attestato è, di conseguenza ottenuto dal nostro corso è valido e riconosciuto in tutta Italia.
[/fusion_toggle]
[/fusion_accordion]
Corrispondenza tra Corso di Aggiornamento RSPP e Coordinatore per la Sicurezza
Secondo quanto stabilito dall’Accordo tra Stato e Regioni del 2016: “ai fini dell’aggiornamento per RSPP e ASPP la partecipazione a corsi di aggiornamento per coordinatore per la sicurezza, ai sensi dell’allegato XIV del D.Lgs.81/2008, è da ritenersi valida e viceversa”.
[maxbutton id=”2″ ]