WhatsApp 0734 065681 info@siqure.it

Aggiornamento Coordinatore della Sicurezza

Descrizione

Il D.Lgs 81/08, definisce la figura del coordinatore della sicurezza nei cantieri, indicandone compiti, responsabilità e soprattutto requisiti di formazione.
Dopo aver conseguito l’abilitazione tramite un apposito corso di 120 ore, il Coordinatore per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili deve provvedere all’aggiornamento periodico per certificare il mantenimento delle conoscenze e delle competenze idonee allo svolgimento delle proprie mansioni.
Il presente corso di aggiornamento online è progettato appositamente per agevolare i professionisti nell’assolvimento dell’obbligo formativo.
Il programma della durata di 40 ore è conforme nei contenuti alla normativa in vigore in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ed è svolto in modalità e-learning.

Corso in aggiornamento coordinatore sicurezza: ogni quanti anni?

Per questa figura della sicurezza sul lavoro il Testo Unico stabilisce l’obbligo di aggiornamento quinquennale, ciò vuol dire che il coordinatore dovrà provvedere a certificare il mantenimento delle proprie competenze e della relativa abilitazione ogni 5 anni.
Il mancato aggiornamento allo scadere del quinquennio, comporta l’impossibilità di mantenere l’abilitazione e, quindi, di continuare a ricoprire il ruolo di Coordinatore per la sicurezza.

 

[fusion_accordion type=”” boxed_mode=”” border_size=”0″ border_color=”” background_color=”” hover_color=”” divider_line=”” title_font_size=”” icon_size=”” icon_color=”” icon_boxed_mode=”” icon_box_color=”” icon_alignment=”” toggle_hover_accent_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””][fusion_toggle title=”Obiettivi formativi” open=”no” class=”” id=””]

Il corso di aggiornamento per coordinatore della sicurezza ha come obiettivo principale il rinnovo delle competenze secondo quanto previsto dal D.lgs 81 del 9 aprile 2008.
é, dunque, finalizzato al mantenimento dei requisiti di professionalità necessari alla gestione della sicurezza nei cantieri.
Inoltre, il professionista potrà acquisire nuove conoscenze adeguate agli aggiornamenti normativi, ampliando le competenze teoriche e metodologiche relative ad argomenti come:

  • Analisi dei rischi;
  • norme di buona tecnica;
  • criteri relativi all’organizzazione del cantiere;
  • elaborazione del P.O.S.
  • gestione delle emergenze;
  • obblighi documentali;

 

[/fusion_toggle][fusion_toggle title=”Destinatari del corso” open=”no” class=”” id=””]

Il corso è rivolto ai professionisti già in possesso dell’abilitazione allo svolgimento della professione, con attestato scaduto o in scadenza, e si è valido sia per i coordinatori della sicurezza in fase di progettazione o CSP, che per i coordinatori della sicurezza in fase di esecuzione o CSE.
Per i professionisti iscritti all’albo dei maggiori ordini del settore tecnico, il presente corso è valido anche per l’assolvimento dell’obbligo di formazione continua, nello specifico il superamento del corso consentirà di acquisire Crediti Formativi Professionali o CFP alle seguenti categorie:

  • Ingegneri;
  • Architetti;
  • Periti Industriali;
  • Periti Agrari;
  • Agronomi;
  • Geometri*;

*Per quanto riguarda I CFP per geometri, saranno riconosciuti a discrezione dai singoli Collegi territoriali e il professionista iscritto all’albo potrà ottenerli presentando l’attestato di partecipazione al corso attraverso la procedura informatica disponibile sul SINF.

 

[/fusion_toggle]

[fusion_toggle title=”Validità” open=”no” class=”” id=””]

Ai sensi del Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 è possibile effettuare il corso di aggiornamento per coordinatore della sicurezza nei cantieri online in modalità e-learning. L’attestato è, di conseguentza ottenuto dal nostro corso è valido e riconosciuto in tutta Italia.

Corrispondenza tra Corso di Aggiornamento Coordinatore per la Sicurezza ed RSPP
Secondo l’Accordo tra Stato e Regioni del 2016: “ai fini dell’aggiornamento per RSPP e ASPP la partecipazione a corsi di aggiornamento per coordinatore per la sicurezza, ai sensi dell’allegato XIV del D.Lgs.81/2008, è da ritenersi valida e viceversa”

[/fusion_toggle]

[/fusion_accordion]

[maxbutton id=”2″ ]

Sei titolare di azienda o un professionista?
Scopri come possiamo aiutarti
COMPILA IL FORM O TELEFONACI SE:

- Vuoi partecipare a un nostro corso
- Ti serve una consulenza per la tua azienda
- Hai bisogno di verificare gli adempimenti
necessari per essere in regola

Vuoi parlare con noi?
0734 065681

Vuoi scriverci?
3518568522